Il
mondo è fuor dai cardini. Ed è un dannato scherzo della sorte, ch’io sia nato
per riportarlo in sesto.
Ogni volta che ti
guardavo, mi ritrovavo a pensare all’Amleto. Per me, tu eri il folle principe
di Danimarca della tragedia shakesperiana.
Non te l’ho mai
detto.
Che per me sei
l’origine del mondo.
Post in evidenza
Vecchiaia - Ascensus - Estratti
Quando i nipoti diventano maggiorenni, si viene soppressi. Bisogna lasciare spazio alle nuove generazioni. A braccia giovani e laboriose, in...
venerdì 4 dicembre 2020
Parole non dette - Angoli di Inchiostro
lunedì 5 ottobre 2020
Colpevole - Ascensus (Rebellion vol. 1) - Estratti
Alvis si sente colpevole.
Quando la Prima lo aveva messo a parte della necessità che Andrea
partecipasse alla Selezione, qualcosa di molto simile all’orrore gli aveva
attanagliato l’anima, ma aveva represso quella sensazione.
Si è dibattuto per giorni sulla possibilità di opporsi. Avrebbe voluto
che la ragazza potesse restare al sicuro.
domenica 16 agosto 2020
James Dean - Diamoci del TU
venerdì 14 agosto 2020
I colori della pioggia - Angoli di Inchiostro
lunedì 3 agosto 2020
Blade - Ascensus (Rebellion vol.1) - Estratti
Si lascia scivolare mollemente dal pianale e raggiunto il centro della duna batte le mani per richiamare l’attenzione. «Prendete le vostre cose, dobbiamo ripartire se vogliamo trovare un approvvigionamento idrico. Ieri siamo stati fortunati, ma non possiamo fondare sempre sulla fortuna. Muoversi!»
domenica 2 agosto 2020
Fame - Angoli di Inchiostro
sabato 23 maggio 2020
Fasi della storia (Primo Atto) - Anatomie di carta
giovedì 21 maggio 2020
Il mito di Tristano e Isotta - Attraverso lo Specchio
Drustan mantiene la sua natura umana e i suoi legami di sangue con re Marc, e come raccontano sia i miti originali, sia le varie versioni del poema medievale, si innamora ricambiato di Essylt.
Quando l'amore clandestino viene scoperto e il ragazzo viene brutalmente ucciso per pagare il grave affronto al re, il dolore per la sua morte porta Essylt alla follia. Nel vano tentativo di salvarlo la regina mutaforma assume la sua forma gytrash, terrorizzando la corte e venendo uccisa a sua volta.
I contrasti cromatici delle bare nere, del carro rosso e dei cavalli bianchi sono un tributo ai colori della magia così come furono concepiti in epoca medievale e un ammiccamento alla figura della madre di Essylt e Sive (che si chiama Essylt a sua volta, proprio come la madre di Isotta... sì, il Tristano è un poema pieno di Isotte) che era una famosa e potente maga (nel poema, è infatti lei a preparare il filtro d'amore che erroneamente Tristano e Isotta bevono, innamorandosi follemente).
lunedì 18 maggio 2020
Origine de Il Cerchio di Atlantide - Attraverso lo Specchio
Bisogna essere davvero prolissi per aver bisogno di progettare e strutturare più di dieci volumi, impelagarsi nella costruzione di un intero mondo con la sua storia, la sua mitologia, il suo ordine politico e sociale, semplicemente per raccontare quello che, come potete vedere, si riassume in una sola riga.
domenica 3 maggio 2020
La guerra dei grandi tumuli (Mara Fontana) - Recensioni Indie
Questo è il primo volume di una saga che attualmente conta quattro titoli editi e dovrebbe concludere il suo arco narrativo in nove volumi complessivi.
giovedì 30 aprile 2020
mercoledì 22 aprile 2020
Esyllt la bionda - Dissanguami (Cronache del Sangue vol.2) - Estratti
martedì 14 aprile 2020
Neve d'Estate - Canti dall'Inferno - Estratti
venerdì 3 aprile 2020
Rec 4: Complotto - Cronache da un'Apocalisse qualunque
Vi invito a leggere queste parole come un passatempo, a leggerle con un po' di cinismo e ironia.
mercoledì 1 aprile 2020
Visionaria diventa carbon neutral
Leggere ti permette di vivere mille vite nel tempo in cui ne vivi una sola.
Spesso si dice così.
E queste mille vite in più hanno un impatto, sulla nostra vita primaria. Uno degli impatti principali sarebbe quello di renderci più saggi, più consapevoli.
Una delle cose di cui è necessario essere consapevoli è l'impatto che ha la nostra passione sulla natura.
martedì 31 marzo 2020
Rec 3: Principio - Cronache da un'Apocalisse qualunque
Vi invito a leggere queste parole come un passatempo, a leggerle con un po' di cinismo e ironia.
Nessuno immaginava l'Apocalisse, quando tutto è iniziato.
venerdì 27 marzo 2020
Rec 2: Tempo - Cronache da un'Apocalisse qualunque
Vi invito a leggere queste parole come un passatempo, a leggerle con un po' di cinismo e ironia.
Le strade sono fiumi di cemento che non portano più da nessuna parte. Sono deserte.
mercoledì 25 marzo 2020
Rec 1: Apocalisse - Cronache da un'Apocalisse qualunque
Vi invito a leggere queste parole come un passatempo, a leggerle con un po' di cinismo e ironia.














